Donne di città in città da uomini: un’analisi geografica di Sex and the City - HAL-SHS - Sciences de l'Homme et de la Société Accéder directement au contenu
Article Dans Une Revue Geotema Année : 2009

Donne di città in città da uomini: un’analisi geografica di Sex and the City

Rachele Borghi
Antonella Rondinone
  • Fonction : Auteur

Résumé

Sex and the City è un serial televisivo creato e trasmesso inizialmente negli Stati Uniti, tra il 1998 e il 2004 (in Italia tra il 2000 e il 2004 in prima visione). La serie è basata sull’omonimo romanzo di Candance Bushnell (pubblicato in Italia da Mondadori, 2001), una delle opere che ha contribuito a rilanciare il genere letterario conosciuto come “chick lit”. Sia il genere in cui si colloca il libro della Bushnell sia il serial televisivo che ne è derivato hanno riscosso un ampio successo di pubblico e di critica in tutto il mondo. Il serial si guadagnato 7 Emmy Award e 8 Golden Globe. Decisamente un fenomeno socio-culturale di rilievo. Perché? Ambientato in una Manhattan chiaramente upper class, Sex and the city tratta della vita sentimentale e sessuale di quattro amiche tra i 35 e i 45 anni, presentando come modello sociale una tipologia di donne apparentemente emancipate e postmoderne che vantano le medesime opportunità degli uomini: “Per la prima volta nella storia di Manhattan le donne hanno le stesse possibilità economiche e lo stesso potere degli uomini, insieme al lusso di poterli trattare come oggetti sessuali” (Samantha Jones, prima puntata della prima serie). Sex and the city si propone come un manifesto del riscatto femminile, senza tralasciare, attraverso i personaggi secondari, l’ormai immancabile sigla del politically correct, LGBT: lesbian, gay, bisex e transgender. In realtà, però, i fili che ne compongono la trama perpetuano i canoni tradizionali di costruzione dei ruoli maschile/femminile, a partire dal linguaggio adottato fino ad arrivare all’utilizzo ed alla percezione profondamente genderizzata degli spazi. Il concetto di emancipazione incarnato dalle protagoniste, infatti, adotta in pieno il discorso maschilista, naturalizzandolo e perpetrandolo nella gestione delle relazioni tra i generi, con tutte le implicazioni che ciò può avere sugli spazi pubblici e privati. È in tale ottica che questo lavoro si propone di analizzare la “genderizzazione” spaziale (effettiva e percepita) del tessuto urbano di Manhattan in una società fittiziamente paritaria chiedendosi se il conservatorismo maschio-centrico che solitamente si osserva nella divisione, nell’utilizzo e nella percezione di tali spazi permanga tel quel, si trasformi, o venga semplicemente offuscato dalla mascolinizzazione dei comportamenti spaziali da parte delle donne.
Fichier principal
Vignette du fichier
Borghi-Rondinonesexandthecity.pdf (413.78 Ko) Télécharger le fichier
Origine : Fichiers produits par l'(les) auteur(s)
Loading...

Dates et versions

hal-01382210 , version 1 (16-10-2016)

Identifiants

  • HAL Id : hal-01382210 , version 1

Citer

Rachele Borghi, Antonella Rondinone. Donne di città in città da uomini: un’analisi geografica di Sex and the City. Geotema, 2009, 33, pp.34-43. ⟨hal-01382210⟩
212 Consultations
586 Téléchargements

Partager

Gmail Facebook X LinkedIn More