Filter your results
- 9
- 1
- 4
- 4
- 1
- 1
- 10
- 3
- 2
- 2
- 3
- 7
- 3
- 10
- 10
- 1
- 1
- 1
|
|
sorted by
|
La paura più grande. Hegel, Macbeth, il servo e la letteratura nella filosofiaEstetica. Studi e Ricerche, 2019
Journal articles
halshs-02391451v1
|
|||
Hegel & Hölderlin 250. Eine FreundschaftIl Mulino. Estetica. Studi e Ricerche, 2/2020, pp.380-478, 2021, 978-88-15-28839-4 |
Special issue
halshs-03511226v1
|
|||
Hegel e Dante. Temi, ricezione, problemiMimesis. APPROSSIMAZIONI:ECHI DEL BEL PAESE NEL SISTEMA HEGELIANO. Wirkungsgeschichte della filosofia di Hegel in Italia., pp.123-137, In press
Book sections
halshs-03511217v1
|
|||
E. Staiger, Il tempo come immaginazione letteraria. Tre studi su Brentano, Goethe e KellerQuodlibet. Quodlibet, 2020, Il tempo come immaginazione letteraria. Studi su tre poesie di Brentano, Goethe e Keller., Stefano Besoli, 978-88-229-0460-7
Books
halshs-03083993v1
|
|||
Merleau-Ponty e la "innere Sprachform". Tra linguaggio filosofico e parola letteraria.Ermeneutica letteraria. , 2019
Journal articles
halshs-02391340v1
|
|||
Antigone and the Phenomenology of Spirit. Between Literary Source (vv. 925–928) and Philosophical ReadingDe Gruyter. The Owl's Flight. Hegel's Legacy to Contemporary Philosophy, pp.287-301, 2021, 978-3-11-070919-3
Book sections
halshs-03511199v1
|
|||
Philosophy of LiteratureInternational Lexicon of Aesthetics, 2019
Book sections
halshs-02391439v1
|
|||
|
Estetica e traduzione: il pensiero tra senso e sensibileStudi di estetica, 2022, 1 (22), pp.1-18. ⟨10.7413/18258646191⟩
Journal articles
hal-03936511v1
|
||
Emil Staiger tra filologia ed ermeneutica, filosofia e letteraturaE. Staiger, Il tempo come immaginazione letteraria. Tre studi su Brentano, Goethe e Keller, a cura di E. Caramelli, 2020
Book sections
halshs-03084001v1
|
|||
Libertà e follia della personalità. Una ricognizione a partire dal § 62 dei Lineamenti di filoso-fia del diritto di HegelDianoia. Rivista di Filosofia, 2022, 33, pp.5-21
Journal articles
halshs-03511209v1
|