Books Year : 1994

L'orologio e la moda dal 600 ai nostri giorni

Catherine Cardinal

Abstract

Oggetto intimamente partecipe dello svolgersi della vita sociale, l'orologio vene accuratamente studiato perché possa integrarsi all'aspetto esteriore e corrisponder alla personnalità di coloro che lo portano, per necessità od ostentazione. I creatori di orologi armonizzano le forme alla moda degli abiti e alle tendenze artistiche e si sforzano inoltre di fornire una grande varietà di modelli per soddisfare gusti diversi. L'abbinamento dell'orologio all'abito è infatti una preoccupazione costante nel corso dei secoli. Materiali, forme e icononografia delle casse e degli accessori sono fortemente influenzati dagli ornatisti del passato e dai designer attuali. Un legame sottile si instaura tra l'orologio e il modeo di vivere, i costumi sociali e il comportamento individuale.
No file

Dates and versions

halshs-03177031 , version 1 (22-03-2021)

Identifiers

  • HAL Id : halshs-03177031 , version 1

Cite

Catherine Cardinal. L'orologio e la moda dal 600 ai nostri giorni. Mazzotta, 80 p., 1994, 88-202-1111-4. ⟨halshs-03177031⟩

Collections

PRES_CLERMONT
25 View
0 Download

Share

More