Il corpo testuale fra sacro e profano - HAL Accéder directement au contenu
Article dans une revue E/C rivista dell'Associazione Italiana di studi semiotici Année : 2008

Il corpo testuale fra sacro e profano

Résumé

Can the visualisation on the page of a theory of language contribute to the sanctity (as well as to the desecration) of a text? Facing the Talmudic page Meschonnic's claim cannot be denied. The particular textual practice observed is the visualisation of a specific and consolidated theory of language. Could it then itself be borrowed from a non-sacred text, or could the same theory of language be re-proposed even outside this dimension of sacredness by means of a similar textual practice? This is the case of Jacques Derrida's Glas. The composition of its page constitutes an appropriate visualisation of a well-defined theory of language, which in turn seems at least partially borrowed from the theory of language hidden in the Talmudic page. Indeed, it seems that Glas borrows from the sacred text a certain practice of writing, a practice of composition of the written text, to highlight a common theory of language. Sharing a certain theory of language, therefore, turns into sharing a particular textual practice. I will briefly show the points of connection between the two textual practices, in which the theory of language is concentrated. I will therefore limit my reflection to a few elements: the distribution of the text on the page and the use of white space, processes which culminate in the construction of columns of writing, characteristics of the Talmudic page as well as the Glas page.
Può la messa in scena sulla pagina di una teoria del linguaggio contribuire alla sacralità (come alla dissacrazione) di un testo? Di fronte alla pagina talmudica l'affermazione di Meschonnic non può essere negata. La particolare pratica testuale che si osserva è la messa in scena di una teoria del linguaggio altrettanto specifica e consolidata. Potrebbe, allora, essa stessa essere presa in prestito da un testo non-sacro, ovvero potrebbe riproporsi la stessa teoria del linguaggio anche al di fuori di questa dimensione di sacralità per mezzo di una simile pratica testuale? È il caso di Glas di Jacques Derrida. La composizione della pagina di Glas costituisce una messa in scena appropriata di una teoria del linguaggio ben precisa, che a sua volta sembra almeno parzialmente mutuata dalla teoria del linguaggio che si cela nella pagina talmudica. Pare, infatti, che Glas prenda in prestito dal testo sacro proprio una certa pratica di scrittura, una pratica di composizione del testo scritto, per mettere in evidenza una comune teoria del linguaggio. La condivisione di una certa teoria del linguaggio, dunque, si tramuta nella condivisione di una particolare pratica testuale. Mostrerò brevemente i punti di raccordo tra le due pratiche testuali, nei quali si concentra appunto la teoria del linguaggio condivisa. Limiterò, perciò, la riflessione a pochi elementi: la distribuzione del testo sulla pagina e l'uso dello spazio bianco, processi che culminano nella costruzione di colonne di scrittura, caratteristiche della pagina talmudica come della pagina di Glas.
Loading...
Fichier non déposé

Dates et versions

halshs-03927643, version 1 (07-03-2023)

Identifiants

  • HAL Id : halshs-03927643 , version 1

Citer

Rossana De Angelis. Il corpo testuale fra sacro e profano. E/C rivista dell'Associazione Italiana di studi semiotici, 2008. ⟨halshs-03927643⟩

Collections

UPEC CEDITEC
8 Consultations
0 Téléchargements
Dernière date de mise à jour le 05/05/2024
comment ces indicateurs sont-ils produits

Partager

Gmail Facebook Twitter LinkedIn Plus